Home » Eventi » PROGETTAZIONE & INFRASTRUTTURE » Parametrizzazione delle Infrastrutture - Tecnologie e strategie per il futuro
Evento: Parametrizzazione delle Infrastrutture – Tecnologie e strategie per il futuro
Il Download di questo contenuto è consentito solo agli utenti registrati. Effettua ora il login oppure la registrazione GRATUITA, per poter scaricare tutti i contenuti!
ATTENZIONE: HAI GIA’ EFFETTUATO IL LOGIN MA TI RICHIEDE L’ACCESSO NUOVAMENTE? RICARICA SEMPLICEMENTE QUESTA PAGINA FACENDO IL REFRESH!
- Accedi
- Registrati
Parametrizzazione delle Infrastrutture
Tecnologie e strategie per il futuro
L’approccio parametrico di ALLPLAN nella progettazione delle infrastrutture consente di valutare diverse ipotesi progettuali e sviluppare il progetto nelle svariate fasi con una forte riduzione dei tempi di produzione. Le relazioni parametriche fra terreno, opere lineari e opere d’arte dell’infrastruttura consentono l’adeguamento in tempo reale dei vari elementi del progetto. L’associazione degli attributi ai diversi elementi e il supporto dei formati di scambio specifici per le infrastrutture garantiscono un dialogo aperto con tutti i partecipanti al progetto.
Nel webinar diamo uno sguardo alle diverse funzionalità di modellazione parametrica e integrazione con il metodo BIM nelle soluzioni ALLPLAN per la progettazione di diversi tipi di infrastrutture, per finire con una panoramica su alcuni casi d’uso e progetti realizzati dai nostri clienti.
Argomenti trattati
- Modellazione parametrica
- Integrazione con il BIM
- Progetti realizzati
RELATORI
Licia de Conciliis
BIM Specialist Engineer di ALLPLAN Italia S.r.l.

ALLPLAN è un fornitore globale di software per il settore AEC che offre soluzioni BIM per l’architettura, l’ingegneria strutturale, le infrastrutture, la prefabbricazione e la costruzione. Nel rispetto del processo “design to build”, ALLPLAN fornisce strumenti che consentono di prendere decisioni progettuali consapevoli e basate sui dati, di supportare la produzione digitale e di sfruttare le informazioni durante l’intero processo di progettazione e costruzione.
L’integrazione della tecnologia cloud ottimizza la collaborazione interdisciplinare ai progetti edilizi e infrastrutturali. I flussi di lavoro innovativi di ALLPLAN consentono ad architetti, ingegneri e costruttori di realizzare progetti in modo più produttivo, sicuro e sostenibile.
Con sede internazionale a Monaco di Baviera e sede italiana a Trento, ALLPLAN impiega 700 dipendenti in tutto il mondo e fa parte del Gruppo Nemetschek, pioniere della trasformazione digitale nel settore delle costruzioni.
Cerca un evento
Risultati per {phrase} ({results_count} di {results_count_total})
Mostrando {results_count} risultati di {results_count_total}