Home » Eventi » CLIMATIZZAZIONE & HVAC » Qualità dell’aria indoor: inquinanti, effetti sulla salute e come contrastarli
Evento: Qualità dell’aria indoor: inquinanti, effetti sulla salute e come contrastarli
Il Download di questo contenuto è consentito solo agli utenti registrati. Effettua ora il login oppure la registrazione GRATUITA, per poter scaricare tutti i contenuti!
ATTENZIONE: HAI GIA’ EFFETTUATO IL LOGIN MA TI RICHIEDE L’ACCESSO NUOVAMENTE? RICARICA SEMPLICEMENTE QUESTA PAGINA FACENDO IL REFRESH!
- Accedi
- Registrati
Qualità dell’aria indoor
inquinanti, effetti sulla salute e come contrastarli
La qualità dell’aria indoor è spesso sottovalutata, infatti l’attenzione è quasi totalmente concentrata sulla qualità dell’aria outdoor e ci si dimentica che aria indoor e outdoor rappresentano un continuum inscindibile. Questo si traduce in un inquinamento, spesso silente e sottovalutato, dentro le nostre casa e dentro gli ambienti indoor.
Scopo del webinar è analizzare la qualità dell’aria indoor, quali tipi di inquinanti possiamo trovare i vari effetti sulla salute ed i metodi che Colorobbia, con il marchio Phoebe propone. Soluzioni che sono sostenibili, ecologiche che facilitano la manutenzione degli impianti di areazione sia in termini di tempo e costo.
- Qualità aria indoor
- Sistemi areazione
- Inquinanti indoor
- Depurazione aria
RELATORI
Dott. Francesco Bartaloni
Phoebe BU manager
ll Gruppo Colorobbia, fondato nel 1921, opera a livello mondiale ed è specializzato nella produzione e nella distribuzione di materie prime e prodotti semilavorati per l’industria della ceramica e del vetro, così come in applicazioni specifiche nell’ambito della purificazione dell’aria e dell’acqua e della protezione delle superfici.
Il nostro Centro di Ricerca avanzato Ce. R i .Col., attivo dal 1999, è un esempio unico di centro di ricerca con strumentazioni e competenze accreditato presso con le più prestigiose università italiane ed europee.
Innovazione, affidabilità, solidità, servizio e qualità sono i tratti distintivi di Colorobbia.
La tecnologia Phoebe è sviluppata dal nostro centro di ricerca Ce. R i .Col., ed è applicata su vari supporti come ceramica e policarbonato.
La tecnologia Phoebe elimina gli inquinanti dell’aria grazie al processo della fotocatalisi attivato da semplice luce visibile opportunamente studiata, senza bisogno delle lampade UV, dannose perché producono ozono.
Cerca un evento
Risultati per {phrase} ({results_count} di {results_count_total})
Mostrando {results_count} risultati di {results_count_total}